MA OLTRE IL PROFUMO C’È MOLTO DI PIÙ.
Il termine “bioedilizia”, infatti, non si riferisce solo ad un insieme di metodi costruttivi volti alla tutela dell’ambiente, ma anche a strategie e utilizzo di materiali adatti alla salvaguardi della salute delle persone.
Le abitazioni, insieme ai luoghi di lavoro, sono gli ambienti in cui passiamo la maggior parte del nostro tempo.
Questo aspetto, fino a poco tempo fa poco considerato all’interno del dibattito pubblico, oggi diventa essenziale per mantenere più a lungo un buono stato di salute generale.

E IL PROFUMO?
Questo fenomeno non è presente nelle case prefabbricate perché il legno è un efficace isolante naturale che consente di raggiungere altissimi livelli di comfort bioclimatico ed un notevole benessere percepito dagli occupanti.
L’assenza di campi elettromagnetici, l’elevato isolamento acustico dai rumori esterni, e una buona illuminazione naturale, consentono di vivere bene in una casa in legno in bioedilizia, in armonia con l’ambiente e con le esigenze del nostro organismo.
Per queste caratteristiche potremmo dire che le case in bioedilizia sono le case perfette per far crescere dei bambini.
E il profumo? Il profumo che emanano le case in legno è la migliore risposta alla domanda: che odore ha la felicità?