loader image

+39 0575527065

info@lamambiente.it

Top

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

LA SALUBRITÀ DEI LUOGHI

Il tema della salubrità dei luoghi in cui viviamo o lavoriamo è molto recente nel nostro paese con la conseguenza che molte persone non sono ancora pienamente consapevoli dei rischi che possono correre in luoghi non idonei dal punto di vista della luce, della temperatura, dell’umidità e delle sostanze di cui sono fatte.

Il tema del profumo è quello che ci ha ispirato perché, sentendo i nostri clienti, rappresenta un elemento di importante gradevolezza.

Una sorta di terapia olfattiva del legno che porta serenità e benessere interiore.

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

MA OLTRE IL PROFUMO C’È MOLTO DI PIÙ.

Il termine “bioedilizia”, infatti, non si riferisce solo ad un insieme di metodi costruttivi volti alla tutela dell’ambiente, ma anche a strategie e utilizzo di materiali adatti alla salvaguardi della salute delle persone.

Le abitazioni, insieme ai luoghi di lavoro, sono gli ambienti in cui passiamo la maggior parte del nostro tempo.

Questo aspetto, fino a poco tempo fa poco considerato all’interno del dibattito pubblico, oggi diventa essenziale per mantenere più a lungo un buono stato di salute generale.

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia
Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

PARTIAMO DA UN DATO:

Il legno è un materiale vivo e naturale che non rilascia sostanze dannose alla salute umana nell’ambiente interno. L’impiego di materiali naturali nella fase di costruzione, migliora inoltre la salubrità dell’aria che respiriamo ed è un elemento essenziale.

Un requisito fondamentale delle moderne abitazioni a basso consumo energetico è, inoltre, la tenuta all’aria dell’involucro, in quanto gli spifferi e le fessure disperdono una certa quantità di calore ed energia.

Di contro una sigillatura ermetica impedisce un adeguato ricambio dell’aria viziata che viene prodotta all’interno degli ambienti.

Questo problema viene risolto quasi sempre installando un impianto di ventilazione meccanica controllata a recupero di calore, che consente di raggiungere livelli ottimali della qualità dell’aria, senza la necessità di ventilare manualmente aprendo le finestre.

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

L'UMIDITÀ NELLE CASE IN LEGNO:

In generale le case in bioedilizia non presentano problemi di umidità, in quanto le superfici interne non presentano fenomeni di condensa e sono naturalmente calde.

Riscaldamento e raffrescamento sono gestiti con impianti a bassa temperatura e velocità dell’aria, perché grazie al legno il fabbisogno termico è minimo. Gli impianti entrano in funzione sporadicamente e la regolazione del clima avviene in maniera naturale.

In un edificio poco isolato le pareti esterne o il pavimento sono sempre molto freddi a prescindere dal livello di temperatura misurata in gradi. L’organismo dell’uomo percepisce una fastidiosa sensazione di disagio, dovuta proprio alle temperature rilasciate da queste superfici.

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia
Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

E IL PROFUMO?

Questo fenomeno non è presente nelle case prefabbricate perché il legno è un efficace isolante naturale che consente di raggiungere altissimi livelli di comfort bioclimatico ed un notevole benessere percepito dagli occupanti.

L’assenza di campi elettromagnetici, l’elevato isolamento acustico dai rumori esterni, e una buona illuminazione naturale, consentono di vivere bene in una casa in legno in bioedilizia, in armonia con l’ambiente e con le esigenze del nostro organismo.

Per queste caratteristiche potremmo dire che le case in bioedilizia sono le case perfette per far crescere dei bambini.

E il profumo? Il profumo che emanano le case in legno è la migliore risposta alla domanda: che odore ha la felicità?

Articoli correlati:

Eccone alcuni che potrebbero interessarti

FACCIAMO DUE CHIACCHIERE

Ogni nostro progetto nasce da un'analisi approfondita di ciò che il cliente desidera
Passo 1 di 3