
LA CASA IN LEGNO ANTISISMICA E SOSTENIBILE
La casa in legno è una casa sicura dal punto di vista sismico.
La spiegazione è semplice.
Il legno è un materiale di costruzione leggero.
Le pressioni fisiche di un terremoto sono direttamente proporzionali alla massa della casa.
Questo però non basta per realizzare una casa antisismica.
La casa del futuro
L’Europa ha confermato il phase-out dei veicoli endotermici al 2035 e apre all’elettrico.
Il nostro Paese, tuttavia, ha un ritardo nell’organizzazione di stazioni a questo finalizzate e diventa quindi fondamentale cercare una soluzione alternativa.
Lam ha una soluzione a questo problema: installare una colonnina privata nella propria abitazione in legno.

RESISTENZA AL FUOCO
Il processo di carbonizzazione del legno è molto lento, con velocità comprese in un intervallo di 0,55-1,0 mm/min a seconda della specie legnosa, della densità e del tipo di materiale o prodotto a base di legno.
La carbonizzazione della superficie protegge gli strati interni dei pannelli cosicché la struttura collassa con tempi molto lunghi.
CINQUE BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE LAM
Artigianalità e tecnologie di ultima generazione, passato e presente, conoscenza approfondita delle tecniche e del materiale, amore e ricerca scientifica.
Tutto questo consente a Lam di prendersi cura dei clienti in maniera personalizzata, quasi sartoriale.

IL MONDO LAM È ANCHE FUORI
Crediamo che la coerenza sia il miglior riconoscimento di qualità di ciò che facciamo. Le parole fanno essere la realtà, ma queste parole noi le sosteniamo anche con le azioni.
La partecipata di Lam Ambiente, Enit, è proprio questo: investimento in impianti per la produzione di energia pulita e proveniente da fonti rinnovabili come acqua, sole, vento.
IL CODICE ETICO AZIENDALE
Il Codice Etico è la carta fondamentale dei diritti e doveri morali che definisce la responsabilità etico – sociale di ogni componente dell’organizzazione aziendale di Lam Ambiente.
E’ uno strumento non formale, al quale l’azienda ha dato una grande importanza soprattutto allo scopo di tutelare i diritti fondamentali, le aspirazioni e le personali attitudini di ogni individuo che sia esso dipendente, partner o collaboratore.