loader image

+39 0575527065

info@lamambiente.it

Top

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

Contro la crisi energetica e il caro bollette la soluzione sono le case passive in legno.

Ma cosa significa costruire una “casa passiva”?

Una casa si definisce passiva quando il suo fabbisogno termico, quindi di calore o di refrigerio, non sono prodotti dai classici impianti come termosifoni o condizionatori.
Al contrario, la casa passiva soddisfa questo fabbisogno sfruttando per esempio l’esposizione del sole e i materiali da costruzione.

La nostra riflessione si focalizza sulle proprietà del legno che garantisce un’elevata “indipendenza energetica”.
Le case in legno nei mesi invernali tende a “conservare” il calore. Mentre nei mesi estivi, allo stesso modo, rallenta il trasferimento di calore dall’esterno all’interno e inoltre essendo il legno un materiale traspirante, favorisce il ricircolo dell’aria e lo smaltimento dell’umidità in eccesso.

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

Un minor ricorso a risorse “esterne”:

l legno, infatti, è materiale che ben si presta ad assicurare un significativo risparmio energetico. Come materiale da costruzione è perfetto non soltanto per coibentare, ma anche per realizzare pannelli che servono a rivestire in maniera accogliente gli spazi interni.

A questo si aggiunge il fatto che il legno offre una certa protezione dall’umidità e vanta riconosciute caratteristiche antisismiche.

Altro aspetto da non trascurare è quello della sicurezza, considerando che le strutture in legno sono in grado di fornire una risposta ottimale in caso di agenti sismici. Eventuali danni si possono ripristinare con molta facilità e senza investimenti eccessivi.

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia
Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

Molti si chiedono se valga la pena o meno investire i propri risparmi nell’acquisto di una casa in legno passiva.

Abbiamo detto che coibentazioni rinforzate, infissi ad elevate prestazioni energetiche, ponti termici massimizzati e impianti di ventilazione controllata sono i tratti salienti delle abitazioni passive realizzate in legno.

Molti si chiedono se valga la pena o meno investire i propri risparmi nell’acquisto di una casa in legno passiva. Possiamo rispondere che con una casa passiva in legno sarà possibile alleggerire in maniera molto significativa le bollette del gas.

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

Il maggior investimento in fase iniziale, corrisponde un notevole risparmio nel lungo periodo

Questo consente ad una famiglia di recuperare le spese fatte in poco tempo calcolato in un paio di anni.
La convenienza economica non è il solo punto di forza di questa scelta. Il comfort abitativo garantito da questi immobili non è paragonabile a quello di una casa tradizionale, come riportano i nostri clienti e non solo.

Vogliamo poi parlare della sicurezza sismica? Insomma costruire in legno e in modo oculato per risparmiare sulle bollette significa anche tendere una mano al futuro del nostro pianeta.

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

Articoli correlati:

Eccone alcuni che potrebbero interessarti

FACCIAMO DUE CHIACCHIERE

Ogni nostro progetto nasce da un'analisi approfondita di ciò che il cliente desidera
Passo 1 di 3