loader image

+39 0575527065

info@lamambiente.it

Top

Project No. 9, Casa Petra Vangelisti

DETTAGLI DEL
PROGETTO:

RESIDENZA PRIVATA

Classe Energetica: 

Superficie: 850m2

Range: XL

Stile: Moderno

Sistema Costruttivo: Acciaio-Legno

Design: Arch. Fani, Fabrizio Mangiaveti, Federico Lorenzoni

Luogo: Bibbiena, Arezzo, 2020

“Comodità, bellezza, calore, tradizione e innovazione.”

IL LEGNO DONA BELLEZZA
ALLA NOSTALGIA DEL PASSATO.

Paolo ha scelto con cura il luogo in cui costruire questa casa.

Il legno e l’acciaio insieme definiscono questo rimando tra dentro e fuori in modo ben calibrato e con un’eleganza quasi eterea.

Casa Vangelisti è anche un inno a un’architettura che è insieme ricercatezza, prodigio, bellezza e rispetto per la Natura.

Nel gioco del dentro fuori creato grazie alle pareti trasparenti, gli architetti hanno voluto esaltare la vista e la vicinanza al Castello di Gressa che sorge su un poggio di 585 metri, alla stessa altezza in cui si colloca la struttura.

Da questa posizione si domina tutta la vallata che, da qui, cessa di essere un orizzonte geografico per diventare opera d’arte.

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia
Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

“Cosa abbiamo provato mentre l’abbiamo costruita? Gratitudine”

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

RISPARMIO ENERGETICO, INSONORIZZAZIONE E DURATA NEL TEMPO.

Casa Vangelisti è una casa in legno e acciaio.

I componenti, prefabbricati e industrializzati, vengono assemblati in cantiere assicurando precisione e velocità di realizzazione.

Oltre a possedere una sicurezza antisismica elevata, una casa prefabbricata in acciaio con rifiniture di pregio in legno è una struttura abitativa a degrado quasi zero grazie alla resistenza della materia prima.

L’acciaio consente di avere pareti ampissime di luce, come nel caso emblematico di questa costruzione che colloquia continuamente con l’esterno e con il futuro.

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

LAM GUARDA AL FUTURO, IN CASA E FUORI.

L’Europa ha confermato il phase-out dei veicoli endotermici al 2035 e apre all’elettrico. Ma quando si parla di auto elettriche in Italia, dobbiamo parlare anche di colonnine per la ricarica.

Il nostro Paese, tuttavia, ha un ritardo nell’organizzazione di stazioni a questo finalizzate e diventa quindi fondamentale cercare una soluzione alternativa.

Con casa Vangelisti Lam ha fatto molto di più della semplice colonnina di ricarica: ha saputo adeguare le proprie soluzioni alle richieste di realizzare una casa super intelligente o casa connessa.

In questa struttura, oltre la Bellezza, c’è una tecnologia avanzatissima che offre la possibilità di conciliare le esigenze di comfort con risparmio energetico e sicurezza tramite un unico display touch.

Per Lam tutto questo è stato sfidante, ma possibile, grazie alle nostre soluzioni personalizzate e a una squadra di professionisti super specializzati.

Bioedilizia Case Legno Ecologiche Italia

Scopri gli altri progetti:

Eccone alcuni che potrebbero interessarti

FACCIAMO DUE CHIACCHIERE

Ogni nostro progetto nasce da un'analisi approfondita di ciò che il cliente desidera
Passo 1 di 3