loader image

+39 0575527065

info@lamambiente.it

Top

Project No. 5, Casa Marzotto Lucignano

DETTAGLI DEL
PROGETTO:

RESIDENZA PRIVATA / COPERTURA COMMERCIALE

Classe Energetica: 

Superficie: 160m2

Range: M

Stile: Rustico

Sistema Costruttivo: Plat-Form

Design: Gatto Tonin Architetti

Luogo: Lucignano, Arezzo, 2019

“Una struttura di pregio dove l’oro toscano viene lavorato e affinato.”

LAM È ATTENZIONE PER
LA BELLEZZA DEI LUOGHI.

Per intervenire su strutture di pregio che hanno anche una funzione nobile, come nel caso dell’immobile Marzotto, tecnologia ed esperienza nella selezione e lavorazione del legno sono requisiti essenziali.

Il lavoro in team dell’ufficio tecnico e del laboratorio Lam, ottenuto grazie ad una scrupolosa organizzazione interna, sono il motivo per cui riusciamo a dare il meglio anche in contesti particolarmente delicati.

Il legno è senza dubbio una delle soluzioni più belle ed ecologiche per rifinire le pareti esterne di un fabbricato come quello di Marzotto.

“Il risultato è questo luogo in cui lavoro e vita si incontrano nella bellezza pura del legno.”

L’INSERIMENTO DI UN MATERIALE NATURALE CONFERISCE UN FASCINO UNICO AL DESIGN DELL’EDIFICIO.

A Lucignano, nella struttura di proprietà della famiglia Marzotto, avevamo una grande responsabilità che possiamo riassumere in questo: rispetto per la bellezza, rispetto per il lavoro.

Abbiamo lavorato con attenzione facendo gli artigiani del legno, rimodellando direttamente le rifiniture sul posto e adeguando il nostro lavoro alle richieste degli architetti.

Il risultato è questo luogo in cui lavoro e vita si incontrano nella bellezza pura del legno.

LAM È ARTIGIANALITÀ AL SERVIZIO DEL FUTURO.

Per il rivestimento esterno della struttura dell’affinamento dell’olio della famiglia Marzotto, è stato scelto il larice.

Abbiamo seguito passo dopo passo tutto il processo in maniera artigianale, per un risultato sorprendente.

Lam ha una struttura tecnica interna, attraverso la quale è possibile seguire ogni cliente in modo accurato, come abbiamo fatto con la struttura di Lucignano.

Il Larice è stato scelto per le sue proprietà: è uno dei legni più pesanti e duri e ha un’elevata elasticità e resistenza agli agenti atmosferici.

Dimostrazione vivente è la città di Venezia, che ancora resiste su strutture e palafitte in Larice.

Scopri gli altri progetti:

Eccone alcuni che potrebbero interessarti

FACCIAMO DUE CHIACCHIERE

Ogni nostro progetto nasce da un'analisi approfondita di ciò che il cliente desidera
Passo 1 di 3