Ponti e passerelle in legno
Strutture pedonali e carrabili
LAM realizza ponti e passerelle in legno sia pedonali che carrabili, realizzati con struttura portante primaria in legno lamellare di abete o larice con travi dritte o curve e talvolta con travi in acciaio a sostegno del camminamento.
Progettati e realizzati in base alle nuove normative costruttive vigenti, hanno un’ ulteriore garanzia di durata nel tempo perchè preservati da attacco di funghi e/o insetti. Sulla parte calpestabile viene eseguito un trattamento in autoclave, che consiste nell’alternanza di fasi di sottovuoto con altre di impregnazione con prodotti chimici in alta pressione permettendo così di prolungarne considerevolmente nel tempo le prestazioni.
Progettiamo e costruiamo strutture adattabili ad ogni ambiente e opere dalle forme più complesse. Oltre ad proporsi come elementi architettonici di grande impatto estetico, ponti e passerelle in legno sono spesso del tutto indispensabili, come nel caso di attraversamenti pedonali di torrenti o canali, fino alla creazione di vere e proprie giunture sopraelevate di collegamento tra edifici.
PONTI E PASSERELLE A NORMA DM 14 / 01/2008
I nostri ponti e le nostre passerelle sono pedonali o per traffico veicolare, fatte di solido pino nordico o larice, lamellare di abete a travi dritti o curvi. Progettati e prodotti secondo le nuove norme edilizie in vigore della DM 14 / 01/2008, hanno un 'ulteriore garanzia di durata perché protette secondo la normativa DIN 68.800. Questo trattamento , che viene effettuato in autoclave con sostanze chimiche non nocive e ad alta pressione , prolunga notevolmente nel tempo le prestazioni del prodotto.
UTILIZZIAMO LEGNO LAMELLARE E COLLE ECOLOGICHE
Il legno lamellare che utilizziamo è prodotto secondo le norme DIN, le colle utilizzate sono ecologiche prive di formaldeide.
Le lamelle essiccate a temperatura elevata, vengono selezionate per alta qualità e progettate per ottenere la lunghezza desiderata delle travi; successivamente passano sotto l' incollatrice e infine nella pressa idraulica e dopo il tempo necessario per l' essiccamento della resina, prendono la forma e la dimensione desiderata.
Le travi così prodotte passano al reparto lavorazione dove vengono tagliate ,forate, in modo da essere pronte per l'assemblaggio degli altri elementi .
Le parti in legno insieme quelle di metallo , danno un prodotto finito, durevole, elegante e durevole.
Alcuni esempi di passerelle e ponti in legno
Richiedi un preventivo per la realizzazione di ponti e passerelle in legno oppure registrati gratuitamente e scarica i nostri cataloghi