
CARATTERISTICHE
Il sistema costruttivo X-Lam è caratterizzato dall’impiego di più strati incrociati di pannelli in legno massiccio sovrapposti ed incollati tra di loro, con la fibratura di ogni strato ruotata di 90° rispetto alla precedente.
Il numero di strati di legno è dispari e generalmente varia da un minimo di 3 ad un massimo di 7.
I pannelli in x-lam vengono solitamente completati con materiali coibentanti applicati esternamente all’edificio.
LA TECNOLOGIA
Come avviene per le pareti a telaio, anche le pareti in xlam possono essere prefabbricate in azienda e dotate di controparete con predisposizione per gli impianti.
La tecnologia xlam, poiché costituita da pannelli di legno massiccio, implica un maggiore uso di materia prima, che comporta un aumento della robustezza.
Lam può contare su una tecnologia unica che è quella di una contro parete per gli impianti che garantisce flessibilità massima anche in corso di costruzione, consentendo ai clienti di poter cambiare idea in qualsiasi momento.