
CARATTERISTICHE
Il sistema a telaio di legno o sistema platform frame, è una forma costruttiva in cui la struttura portante in legno non è separata dagli elementi di irrigidimento e tamponamento.
Il telaio di legno, costituito da travi e montanti, è rivestito con pannelli con diverse funzioni in modo da costruire una lastra: le sezioni e i materiali di rivestimento del telaio di legno sono connessi mediante chiodi, cambrette e bulloni.
LA TECNOLOGIA
La tecnologia a telaio viene anche chiamata “platform frame” perché viene a crearsi una situazione in cui ogni piano successivo al primo si appoggia su quello inferiore, che funge da piattaforma: è proprio da questo termine che proviene la denominazione inglese della tecnologia a telaio in legno, “platform frame”.
La stratigrafia della parete telaio è personalizzabile e comprende uno strato di coibentazione interno (che può essere generalmente in fibra di legno o in lana minerale), cappotto esterno (fibra di legno o lana minerale o sughero) ed altri pannelli di materiali naturali e traspiranti con funzioni strutturali, di supporto e freno vapore.

CONCLUSIONI
La tecnologia a telaio di legno è quella più utilizzata perché è leggera, versatile e permette di ottimizzare l’utilizzo di legno nell’ottica di evitare gli sprechi ottenendo, al contempo, il miglior rapporto tra qualità prezzo.
L’intelaiatura strutturale in legno ed il riempimento di ogni parete di un edificio a telaio possono essere prefabbricati direttamente in azienda abbattendo i costi e creando delle pareti pronte al montaggio.