loader image

+39 0575527065

info@lamambiente.it

Top

vivere in una casa di legno

Costruire è far abitare.
Ma abitare il mondo significa per gli uomini conservare la terra, avere un rapporto di speranza e di attesa nei confronti di un sogno più grande del nostro come esseri finiti.

La casa è il posto in cui stare bene con noi stessi e con ciò che ci circonda.
La casa in legno è proprio questa sublimazione dell’abitare guardando oltre noi stessi.

Il rispetto dell’ambiente e il benessere psicofisico delle persone sono quindi gli obiettivi di coloro che decidono di vivere in una casa di legno.

i principi a cui ci ispiriamo

Da un lato la sostenibilità ambientale è raggiunta con la cura progettuale orientata all’uso di materiali ecologici, non nocivi, provenienti da risorse rinnovabili.
Dall’altro il benessere psicofisico come risultato dell’interazione tra gli abitanti, l’abitazione e l’ambiente e i materiali scelti.

Per Lam questi due obiettivi sono fondamentali insieme alle esigenze di risparmio delle famiglie.

Minimizzare gli sprechi e controllare l’impatto ambientale riducendo il più possibile il Carbon Footprint ovvero “impronta di carbonio”, (emissioni di gas a effetto serra espresse in tonnellate di CO2 equivalente), sono i principi a cui ci ispiriamo.

Un equilibrio sostenibile che si può raggiungere con una casa in legno, una dimora a impatto quasi zero.

rigenerarci nel nostro spazio di vita quotidiana

Ma gli esseri umani hanno bisogno anche di benessere, di sentirsi bene, si essere in equilibrio nonostante fuori la vita frenetica ci impone ritmi forzati e in contrasto con i nostri naturali bisogni.
La nostra casa è un guscio, una culla, che deve essere capace di ricrearci, di portarci energia positiva.

L’armonia in bioedilizia e nella progettazione architettonica è un percorso di ricerca mai finito, ma che deve essere esplorato continuamente con impegno.

Lam è ricerca e innovazione su questo aspetto, è scelta di materiali ecosostenibili, di fonti di energia rinnovabili, è cura dei rapporti tra gli ambienti interni e il loro rapporto con l’ambiente circostante.

Noi ci crediamo: possiamo rigenerarci, stando, senza sostare passivamente, nel nostro spazio di vita quotidiana.

Articoli correlati:

Eccone alcuni che potrebbero interessarti